Renault 4 Savane 4×4 electric concept per l’avventura

Ci sta bene la trazione integrale sull’esemplare di crossover Renault 4 Savane 4×4 che riscopre, in chiave ecologica, tecnologica e moderna, lo spirito di avventura della mai dimenticata mitica R4 TL Savane, a due sole ruote motrici, del 1986.

Esposto in anteprima sullo stand Renault, in occasione del torneo di tennis Roland-Garros, il concept prende avvio dalla Renault 4 E-Tech Electric per esplorare nuovi orizzonti proponendo un’immagine grintosa e stimolante.

Il look, con un’impronta off road, punta su elementi caratterizzanti come l’altezza da terra superiore d 15 mm rispetto alla versione standard R4 E-Tech Electric. Ma anche mettendo in mostra i cerchi specifici Savane da 18”, calzati con speciali pneumatici Goodyear UltraGrip Performance+ da 225/55. Modificate pure la carreggiate anteriore e posteriore allargate di 10 mm per ottimizzare l’appoggio a terra.

Il look è valorizzato anche dall’inedita tinta di carrozzeria Verde Giada, la cui eleganza è accentuata dal nero lucido dei paraurti e dei passaruote. Sul tetto sono applicati motivi su tessuto stampato, basati su variazioni di pixel, per un maggior effetto camouflage. I classici rostri dei paraurti anteriore e posteriore sono sostituiti da nuovi componenti in stampa 3D dalle proprietà ammortizzanti. Sulle fiancate è apposto il logo specifico “4Savane”, mentre il portellone presenta la scritta 4×4.

Gli interni sono sofisticati, con sedili in tessuto textile refined (TEP) color Marrone Scuro. Nella parte superiore dello schienale, il motivo trapuntato tono su tono, riprende il numero 4 e aggiunge un tocco grafico. I rivestimenti dello schienale ed i supporti laterali sono completati da eleganti motivi pied-de-poule.

Anche la plancia, rivestita nello stesso tessuto Marrone Scuro, è arricchita da cuciture tono su tono che l’attraversano orizzontalmente estendendosi fino ai pannelli delle porte lato conducente e passeggero. Il logo 4Savane, retroilluminato sulla fascia della plancia, è la firma distintiva che completa l’atmosfera dell’abitacolo.

Su tutto, a livello prestazionale, campeggia il powertrain elettrificato, che trae origine da quello della versione standard E-Tech Electric, che però si avvale di un secondo motore elettrico, ubicato al ponte posteriore, per realizzare la trazione integrale e consentire di affrontare qualsiasi terreno o situazione ambientale in scioltezza e sicurezza.

E per concludere in bellezza, doveroso ricordare un’altra mitica Renault a trazione “integrale”, una vera old timer, la Sinpar 4×4 nata negli anni ’60 e  “vissuta” sino agli anni ’80.

Articoli simili