2° prova Campionato Italiano Cross Country: 1° Rally Raid di Sardegna
2° prova Campionato Italiano Cross Country: 1° Rally Raid di Sardegna
Seconda tappa, in quel di Alghero del campionato Italiano Cross Country e SSV con la prima edizione del Sardegna Rally Raid, organizzato e firmato dall’Automobile Club Sassari.
A mettere a segno il colpo vincente, con una prestazione al top, sono stati Alfio Bordonaro e Stefano Lovisa, su Suzuki Gran Vitara T1, con una gara ben “tirata” e “guidata”, condotta sia col piede pesante ma anche con molta oculatezza.
Con Bordonaro scatenatissimo che, con il valido supporto del navigatore Lovisa, ha giocato il tutto per tutto, aggiudicandosi il successo nella impegnativa crono di 102 km “Su Filigosu”, ricavata nello splendido scenario di Monte Lerno. Con questo exploit i due suzukisti, gestendo al meglio il vantaggio di oltre 11’ che avevano in dote, pur dovendo fare i conti con un non entusiasmante quarto tempo nell’ostica crono Fiorentini di 62 km, hanno chiuso il cerchio della loro prestazione, conquistando il primo gradino del podio con il tempo totale di 4h17’14”2. Con il successo in gara Bordonaro e Lovisa si sono assicurati il primato anche nel trofeo monomarca Suzuki Challenge.
Secondi assoluti, a 5’13”5, e primi nel gruppo T4, Alessandro ed Emiliano Tinaburri su Yamaha YXZ R1000, che nella mattinata di domenica, con una prestazione intensa e guidata allo spasimo, sono riusciti a colmare il gap accumulato il giorno precedente a Su Filigosu, che aveva fatto loro perdere temporaneamente il primato in classifica, conquistato venerdì sera e mantenuto dopo la prova spettacolo di Ittiri che aveva aperto la giornata di sabato.
Ottimo risultato, sul terzo gradino del podio assoluto a 9’28”2, per Michele Abeniacar e Rocco Sbaraglia, su Suzuki Gran Vitara, che si sono aggiudicati il gruppo T2 grazie ad una prestazione molto convincente nella giornata di domenica, dopo l’ottimo precedente exploit a Monte Lerno.
Hanno faticato parecchio, invece, i campioni italiani 2024 in carica, Manuele Mengozzi ed Elisa Tassile, terminati quarti a 10’01”2, su Toyota Hilux Overdrive T1, costretti a inseguire dopo aver incassato alcune penalità nella giornata di venerdì, cui si sono aggiunti un ritardo accumulato nella giornata di sabato e un paio di incertezze che li hanno esclusi dal podio, malgrado un attacco a fondo condotto sul finale.
Classifica della Top Five completata da Gianluca Morra e Stefano Tironi, su Suzuki Gran Vitara T2, a 24’37”3, che hanno preceduto Fabio Samsa e Mirko Brun (Toyota Hilux T1, a 40’14”6) e Damiano Lipani e Alberto Marcon, settimi assoluti e vincitori nel gruppo T3 su Can Am Maverick X3 (a 1h36’25”9).
Nel gruppo TH, riservato ai veicoli di scaduta omologazione, vittoria di Stefano Moro e Simona Morosi su Mitsubishi Pajero in 4h48’35”, davanti a Filippo Andreetto e Francesco Proietti (Mitsubishi Pajero, a 3’17”8) e ai sardi Mirko e Maurizio Lorrai (Mitsubishi Pajero, a 40’15”8). Fuori gioco per vari problemi le coppie Sabellico/Taloni e Luchini/Bosco.
La manifestazione valida per il Campionato Italiano Cross Country non solo era abbinata alle Atipiche Sperimentali Experience e Classic ma, grazie a una collaborazione col Motoclub Insolita Sardegna, ha avuto anche una titolazione tricolore per i campionati italiani “delle due ruote” Raid TT, Motorally e Motorally Gpx. Una tipologia di evento, con auto e moto impegnate nella stessa gara, che in Italia mancava dal 1985. (foto Aci Sport)