4×4 Fest Salone Internazionale Off-Road e Outdoor – aggiornamento
Solterra, E-Outback e Uncharted, 3 nuovi Suv elettrici per Subaru
I tre nuovi veicoli elettrici BEV (a batteria full electric) della casa delle Pleiadi, come recentemente annunciato da Subaru Corporation, arriveranno in Europa tra il primo e il secondo semestre del prossimo anno. Un exploit che tende ad ampliare la gamma, attualmente equipaggiata con il motore boxer a combustione interna, puntando sull’elettrificazione totale a zero emissioni della e-Subaru Electric Platform.
Innanzitutto va detto che si tratterà di modelli sia a due ruote motrici anteriori sia dotati di una riprogettata e aggiornata versione della trazione integrale Symmetrical AWD.
Nel primo semestre 2026 debutterà la Solterra, rinnovata, che sarà dotata di una trazione integrale e-Axle con due motori, uno per asse, capaci di esprimere, nell’insieme, 338 cv e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,1”. Grazie ad una batteria di maggiori dimensioni, da 73,1 kWh, ne guadagneranno l’autonomia, che sale a 500 km, il tempo di ricarica (dal 10% all’80% in 30 minuti) e la capacità di traino raddoppiata a 1,5 ton. Interessanti le novità per ciò che riguarda design ed estetica con un rinnovamento dello stile anteriore, interni riprogettati, miglioramento dell’infotainment con display da 14” e supporto per la telecamera a 360°.
Sempre nel primo semestre del prossimo anno farà la sua apparizione la nuova Subaru Uncharted, primo Suv compatto full electric del marchio che, con una batteria da 77 kWh, sarà disponibile sia AWD che 2WD anteriore. L’integrale AWD, sarà in versione dual motor (uno per asse), con 338 cv di potenza, accelerazione 0/100 km/h in 5,0” e autonomia di 470 km, mentre la versione Long Range Front Wheel (a trazione anteriore), a parità di batteria da 77 kWh e con un motore singolo, disporrà di un’autonomia elettrica di 585 km. Prevista anche la versione Entry Model, a trazione anteriore, che con una con batteria da 57,7 kWh proporrà un’autonomia di 445 km. Tra le prerogative in evidenza figurano il design esclusivo, il doppio caricatore wireless, il display dell’infotainment da 14”, la capacità off road della trazione Symmetrical AWD con il sistema X-Mode a due modalità, la luce libera da terra di 210 mm, il raggio di sterzo di 5,5 metri e il rinnovato set up delle sospensioni.
Anche la Subaru E-Outback, degna erede elettrificata del trentennale modello di successo del brand, sarà riproposta con un’immagine avventurosa rinnovsta con un’estetica robusta, barre portatutto, cerchi in lega da 18” e 20” e con una particolare attenzione alla sicurezza. Dotata di una batteria da 74,7 kWh e con 375 cv di potenza, la E-Outback offrirà 450 km di autonomia e nella versione AWD confermerà le doti off road della trazione Symmetrical AWD, con sistema X-Mode con 2 modalità e luce libera da terra di 210 mm. In evidenza tra i suoi plus il sistema di sicurezza EyeSight Driving Assist, la ricca dotazione di ADAS per l’assistenza alla guida, nonché la capacità di traino di 1500 kg.