4×4 Fest 2025: abile e arruolato!
Dopo una positiva pausa di riflessione 4×4 Fest, Salone dell’Off -Road e dell’Outdoor, è tornato a calcare le scene di Marina di Carrara, in Toscana. Per questa ventunesima edizione la manifestazione si è sviluppata su vari livelli di interesse: dall’esposizione statica, all’interno dei due padiglioni agli spettacoli e ai test drive sulla pista interna al complesso di Carrara Fiere, agli eventi esterni.
Così il primo giorno, venerdì, con l’apertura postiticipata alle 17,00, ha preso il via l’incontro con i vari protagonisti, i prodotti, le novità, i veicoli, le diversificate proposte 4×4, iniziando dal padiglione B, con una forte presenza di veicoli particolari, old style e preparati, esposti da operatori, privati e club, con in mostra anche alcuni esemplari di veicoli ex militari dell’associazione 92nd Buffalo Division.
Uno show delle novità continuato nei giorni successivi e con più tempo a disposizione, in un percorso a tappe nei padiglioni, per raccontare chi c’era e cosa c’era da vedere.
Vivace la presenza di alcuni brand e produttori entrati nel settore 4×4 in tempi recenti. Come Eurasia Motor Company (EMC) con il pick up Foton, il Tunland e il nuovissimo EMC 212, un 4×4 duro e puro di cui potete scoprire di più cliccando qui.
Alla ribalta anche Ineos Grenadier, con con i modelli Fielsmaster e Trailmaster. Consistente presenza in più situazioni del muscoloso K2 ICH-X, brand del Gruppo DR Automobiles Groupe, che è stato proposto anche in un’allestimento very hard dello specialista Rock’s.
Immancabile la presenza Toyota affidata al nuovo Land Cruiser e alla rassegna curata dal concessionario Totani. Tante le Jeep presenti in vari stand di preparatori e allestitori con in primo piano la Wrangler Rubicon rossa proposta dal concessionario ufficiale.
Obiettivi puntati, allo stand 4Technique, sulla sfilata di fari, barre luminose, fendinebbia ed altri elementi, tutti a Led, del nuovo brand PIAA di recente acquisizione. Senza trascurare la presentazione in anteprima al salone di un particolare Suzuki Jimny lungo, 5 porte 4 posti, appena sbarcato in Europa, esposto in una special edition assestata e allestita con varie dotazioni e accessori esclusivi e preparata per l’off road dal reparto tecnico dell’azienda modenese.
Molti gli incontri costruttivi nel corso della lunga passeggiata tra i padiglioni, ritrovando nomi, produttori e marchi con le loro novità. Come da Distanziali.it che per gli appassionati, oltre ai suoi sempre robusti e affidabili distanziali, ha offerto un’interessante selezione di cerchi in lega di design, sempre attuali.
Ampia esposizione da XQuattro dei tanti elementi, paraurti accessori per rendere più aggressiva la propria Jeep. Sfilata di idee da Mondo 4×4 per scegliere, tra accessori, batterie, frigoriferi, cerchi, gadget, dotazioni e tutto ciò che occorre per personalizzare e rendere più efficiente il 4×4.
Tante anche le presenze nel settore quad e Atv che ha inglobato pure le moto d’acqua, riunendo vari brand e operatori quali Can Am, Polaris, Blue Dream, Victory Team, BRP, Center Quad, Sea-Doo e CF Moto che, in particolare, ha anticipato alcune delle prossime novità.
Questa edizione, facendo onore alla denominazione di Salone dell’Outdoor, ha annoverato una più che ampia rassegna di proposte tra tende da tetto a guscio o in tessuto, tende normali, verande, tende di servizio, spogliatoi ed altro per quanti amano i viaggi con il fuoristrada in zone più o meno sperdute, mantenendosi autosufficienti per le soste e gli itinerari. Grande esposizione, in questo settore, di 4Technique con oltre una decina di interessanti proposte di varie dimensioni di tende per molteplici utilizzi è in evidenza Autohome con le tradizionali e funzionali tende da tetto.
Da non trascurare, per gli amanti dell’abitar viaggiando, le varie proposte di cellule abitative per pick up con in evidenza Modulidea e Pickcamp, e un richiamo attenzionale e specifico per il camper Gulliver 590, dell’omonima azienda, disponibile anche a quattro ruote motrici e allestito, a scelta, con meccaniche Mercedes, Fiat e altre.
Allo stand di Rismauto ha fatto bella mostra di se, in un’accurata preparazione, il New Jimny Long 1,5 4 porte, nei due allestimenti Heritage e King Off Road.
Tra le novità che hanno in parte cambiato faccia alla manifestazione c’è da annoverare l’area test ed esibizioni realizzata all’esterno dei padiglioni con un percorso dove, su un tracciato predisposto con la collaborazione di ASI Coni, tra dossi, rampe, passaggi in laterale, situazioni di twist e trialistiche, i visitatori hanno potuto provare vari ostacoli, a bordo dei 4×4 messi a disposizione dalla case, sedendo accanto a qualificati istruttori di guida off road.
Inoltre, dai bordi di un’area asfaltata e transennata, il pubblico ha potuto assistere allo spettacolo acrobatico, offerto da CF Moto, con le spericolate evoluzioni su Atv e moto, dello Stuntman Maurizio Perin che nei suoi numeri ha regalato a tutti il brivido di una “capriola a 360° gradi su una moto e di un Side by Side su due sole ruote.
La nuova edizione di 4×4 Fest si è espressa bene e con successo anche per ciò che riguarda gli eventi esterni fuori salone, ben gestiti dal Sarzana Fuoristrada Club, dove gli appassionati si sono divertiti guidando i loro fuoristrada nella pista disegnata sulla spiaggia, che è stata anche scenario della spettacolare competizione di velocità del Beach Fun della solidarietà.
Senza trascurare l’altra pista, quella tecnica del Sarzana, riservata ai test drive dei mezzi più preparati e concludendo con il notevole impegno della realizzazione e dell’accompagnamento dei Tour alle Cave di Marmo che hanno fatto registrare il tutto esaurito.
Non avendo potuto dire tutto di tutti diamo già appuntamento per il prossimo anno alla 22.ma edizione in programma dal 9 all’11 ottobre.