4 ruote e 4 motori più uno per il Mitsubishi Elevance Concept

Con un prestigioso gioco di magia tecnologica e di fantasia avventurosa Mitsubishi, al Japan Mobility Show di Tokyo, ha presentato l’Elevance Concept, interpretazione attuale e reale di un Suv futuribile pronto… all’uso.

Il powertrain, in versione PHEV, ibrido plug-in ricaricabile, si avvale di un motore a benzina, compatibile con carburanti a zero missioni, e di quattro motori elettrici, uno per ciascuna ruota, che realizzano la trazione integrale Mitsubishi con tecnologia S-AWC, che consente la distribuzione e il controllo della coppia motrice su ciascuna ruota, ottimizzando il grip in fuoristrada e in ogni situazione ambientale o scenario di guida.

Il sistema, dotato di una batteria di trazione ad alta capacità, funziona in modo pulito e silenzioso come un veicolo elettrico, mentre le capacità ibride consentono di viaggiare su lunghe percorrenze e percorsi impegnativi senza doversi preoccupare della carica energetica della batteria.

Il design, modernamente Mitsubishi, con un attento richiamo alla fisicità di mai dimenticati modelli della casa, si presenta con un corpo vettura dalle linee segnate e tese, che sembrano voler racchiudere in un tutt’uno le forme maestose che corrono dal frontale, con i fari scolpiti e la reinventata mascherina a nido d’ape, sino alla coda dal taglio deciso, con generoso portellone e fanaleria importante.

E per non farsi mancare nulla l’Elevance Concept, mettendo in primo piano la sicurezza, la guidabilà e la vivibilità, introduce una sorta di  assistente pilota, gestito dall’intelligenza artificiale (AI), che fa sentire la sua presenza nello schermo LCD inserito nel volante e nel cruscotto, offrendo suggerimenti di destinazione su misura in base allo stile di vita e alle preferenze individuali.

Tra le particolarità spiccano i sei posti, su tre file di sedili (rivestiti in pelle), che ruotando possono anche assumere la posizione salotto. Inoltre all’Elevance Concept può essere agganciato uno speciale rimorchio, le cui linee riprendono quelle dell’auto, al cui interno trovano posto vari servizi e funzionalità, tra cui un cucinino attrezzato e un box doccia, entrambi alimentati elettricamente dal powertrain della vettura, per poter essere utilizzati per permanenze sia diurne che notturne.

Articoli simili