Il nuovo Toyota RAV4 è già ordinabile

Nato nel 1994 in Giappone, arrivato in Europa con i primi esemplari nel 1996, lo “storico” RAV4 di Toyota resta un evergreen che ha saputo evolvesi e adeguarsi nel tempo, mantenendosi attuale.

Oggi, giunto alla sesta generazione,  si presenta più attuale ed efficiente che mai.

Il look, con linee scolpite e un design aggressivo si esprime giocando su elementi ben caratterizzati, come il frontale con il nuovo paraurti, la griglia a nido d’ape integrata e in tinta con a carrozzeria, la nuova firma delle luci con i nuovi fari a Led a forma di C e, la parte posteriore valorizzata dalla scritta RAV4 sulla fascia trasversale sotto il lunotto. Con in più una fiancata di buona muscolosità, sottolineata dall’importante modanatura ad arco.

Un RAV4 alto sulle ruote e disponibile, secondo gli allestimenti, con cerchi da 18” e 20” ed anche con  pneumatici big foot di grandi dimensioni.

Nel solco del nuovo percorso stilistico Toyota di design, utilità, funzionalità, sicurezza e quant’altro, gli interni con molta cura dei dettagli, un tocco di sportività, rivestimenti di pregio e dotazioni tecnologiche tra le quali spicca il nuovo sistema dell’infotainment e della multimedialità MM24 Arene con l’ampio display touch da 12,9”.

Due i powertrain elettrificati d’attualità. Innanzitutto quello Full Hybrid che al motore a benzina di 2.5 litri, abbina il supporto elettrico sia per la versione FWD, a trazione anteriore, dotata di 183 cv, sia per la versione a trazione integrale AWD-i che può contare su 191 cv e che si avvale di due motori elettrici, uno dei quali posizionato al ponte posteriore.

La versione Phev Plug-In Hybrid, invece, per la prima volta è disponibile a trazione anteriore FWD, con potenza combinata di 268 cv, mentre la configurazione integrale AWD-i, con i due motori elettrici e una potenza di 304 cv, è in condizioni di esprimere un’accelerazione 0/100 km/h in 5,9” e un’autonomia in elettrico sino a 100 km con zero emissioni.

 Quattro gli allestimenti disponibili: Rav4, Icon, Premium e GR Sport, con prezzi per la versione ibrida a partire da 45.200 euro e che per la fase di lancio scendono, per il modello d’ingresso, a 42.800 euro. Le nuove versioni, già ordinabili presso la rete dei concessionari ufficiali, saranno disponibili all’inizio del prossimo anno.

Non tutti sanno che nella storia del RAV4 si “nasconde” una versione elettrificata ante litteram 100% elettrica, che Toyota ha prodotto dal 1997 al 2003 per le esigenze di alcuni mercati. Quel RAV4 elettrico era dotato di batteria NiMH (Nichel metallo idruro) e di motore da 45 kW (61 cv).

Articoli simili