EMC 212 un 4×4 avventuroso per duri e puri

Approfittando della partecipazione alla kermesse automobilistica del Salone Torino il gruppo EMC Auto ha colto l’opportunità, come a suo tempo aveva preannunciato il suo presidente Federico Daffi, di presentare il suo vero 4×4, l’EMC 212, destinato a chi non si accontenta dell’asfalto e vuole essere sempre al meglio su ogni terreno, con un fuoristrada dal fisico robusto, con linee ben marcate, dedicato all’off road ma anche ad ogni possibile modo di viver le molteplici esperienze di viaggio.

Un 4×4 scolpito, in versione 4 porte 5 posti, con i muscoli messi in evidenza dalle dimensioni che valgono 4.705 mm di lunghezza, 1.895 di larghezza, 1.936 di altezza e con un passo di 2.860 mm.

L’impronta e le validità fuoristradistiche si esprimono in una luce libera da terra di 235 mm, una capacità di guado di 850 mm e in angoli caratteristici rispettivamente di 40° all’anteriore e di 36° al posteriore. Con una capacità di traino sino a 2.000 kg.

Dentro al cofano c’è un 4 cilindri a benzina a iniezione diretta, sovralimentato turbo, di 2.0 litri (1968 cc), capace di esprimere 217 cv, abbinato ad un cambio automatico a 8 rapporti integrato da riduttore per le marce “corte”. Consumo ed emissioni valgono 12,7 lt/100 km e 276 g/km.

Nelle dotazioni ricca la presenza di elementi, servizi e funzionalità che variano secondo gli allestimenti e garantiscono una guidabilità sicura e confortevole.

Due gli allestimenti disponibili: Adventurer, con prezzo di 39.900 euro e Officier a 43.500 euro. Nel 2026 è previsto anche il debutto della versione con motorizzazione diesel.

Articoli simili