Land Defender serie “speciale” ispirata a Winston Churchill
Il “vecchio” Land Defender è sempre vivo nell’immaginario e nei desideri dei suoi appassionati. Tant’è che i modelli classici d’epoca sono molto ricercati nel settore dell’usato e mantengono un valore che nel tempo, soprattutto se conservati o restaurati, tende a crescere anziché contrarsi. Su questo filone si inserisce il nuovo Defender Churchill Edition.
Si tratta di un progetto Works Beskope di Land Rover Classic, su ispirazione del collezionista e concessionario svizzero Emil Frey, che prevede la realizzazione di una serie limitata a soli 10 esemplari della Land 1° serie donata a Winston Churchill per il suo 80° compleanno nel 1954.
Il progetto Classic Defender V8 Churchill Edition viene sviluppato sulla base tecnica del Classic Defender V8, utilizzando, aggiornando e restaurando esemplari di veicoli prodotti tra il 2012 e il 2016 nelle versioni 90, 110 wagon e soft top tetto in tela.
L’immagine e il design, si caratterizzano per particolari, dotazioni e allestimento creati appositamente per replicare al meglio il veicolo originale che Winston Churchill utilizzava nella sua tenuta di Chartwell. Come la verniciatura quasi d’epoca Bronze Green, i cerchi in acciaio da 16” dello stesso colore, i rivestimenti interni in pelle semi-anilina Bottle Green e Windsor Ebony, i badge UKE 80 con riferimento alla targa originale d’epoca.
Ma proponendo anche, senza esasperazioni tecnologiche, una dotazione essenziale ma funzionale con sistema di infotainment Classic, audio stereo, radio DAB, navigatore e Bluetooh integrati nel cruscotto e nella consolle centrale. Con in evidenza un orologio esclusivo, con quadrante blu e fascia rossa, ispirato allo Champagne Pol Roger Sir Wiston Churcill dedicato allo statista inglese.
Come in molte realizzazioni Works Beskope di Land Classic il propulsore, qui strutturato su misura, è il V8 benzina aspirato di 5.0 litri da 405 cv e 515 Nm, abbinato alla trazione integrale con differenziale centrale limited slip, cambio automatico ZF a 8 rapporti e riduttore, capace di esprimere una velocità massima di 106 miglia orarie (170 km/h).
In evidenza, negli aspetti tecnici, lo sterzo servoassistito aggiornato, l’impianto frenante a dischi Alcon, l’assetto a ponti rigidi con molle Eibach, ammortizzatori Bilstein, struttura a bracci longitudinali e barra antirollio Eibach.
Unico elemento non allineato al modello originale il prezzo che, secondo l’allestimento, personalizzato anche su misura, realizzato in base ai “desideri” di ciascuno dei dieci fortunati clienti assegnatari, potrà variare dai 250.000 ai 300.000 euro.