Salone Auto Torino: informazioni utili per incontrare gli oltre 50 brand presenti
Pronto al debutto il Mitsubishi Outlander PHEV
Il nuovo Mitsubishi Outlander PHEV, nella versione europea appena presentata, arriverà in Italia nella primavera del 2025 a cura del Gruppo Koelliker.
La quarta generazione del Suv elettrificato plug-in Hybrid giapponese 4WD si propone con un design rinnovato e più espressivo. Audace il frontale con una forte impronta data dalla mascherina a due livelli, con barre cromate, griglia a nido d’ape e fanaleria a tre corpi illuminanti sovrapposti, evidenziati dalle cromature a mezzaluna laterali e dalle luci diurne DRL. Ben delineata la fiancata con ampie finestrature e decise scalfature a sottolinearne il dinamismo. Più leggera la coda con linee pulite, spoiler dinamico a sbalzo sul padiglione, ampio portellone e gruppi ottici sottili a sviluppo orizzontale.
Grande abitabilità all’interno all’insegna di comfort e funzionalità, con elementi che valorizzano stile, design e contenuti. Dai rivestimenti Premium ai sedili anteriori elettrici multifunzione, regolabili, riscaldabili e con funzione massaggio. Importante la plancia dove spiccano i due elementi digitali separati, uno per il cluster della strumentazione e l’altro al centro, a sbalzo, per la multimedialità.
Ad una dotazione accessoristica di alto livello danno ulteriore valore l’Audio system by Yamaha, il sistema di comandi vocali “Hello Misubishi” e lo specchietto elettronico retrovisore interno che, quando è difficile attivare l’immagine della telecamera posteriore, a causa di passeggeri, bagaglio ingombrante o condizioni ambientali problematiche, aumenta la visibilità posteriore per una guida più sicura.
Ottimizzata la motricità 4×4 con un powertrain completamente rivisitato che si avvale di un’efficiente evoluzione del 4 cilindri a benzina di 2,4 litri (2.360 cc), abbinato a due motori elettrici e ad una batteria ad alta potenza da 22,7 kWh ricaricabile sia in marcia sia ad una presa domestica o alle colonnine stradali.
Il motore elettrico anteriore vale 85 kW/255 Nm mentre il posteriore esprime 100 kW/195 Nm per una potenza totale di sistema, unitamente al termico, di 302 cv. La motricità del Mitsubishi Outlander PHEV 4WD, si realizza attraverso il rinnovato sistema S-AWC (Super Select All Wheel Control) che per ogni situazione di marcia mette a disposizione ben sette modalità di guida selezionabili: Nomal, Eco, Power, Tarmac, Gravel, Snow e Mud.
In evidenza, nelle prestazioni, l’autonomia in solo elettrico di 86 km e l’autonomia totale possibile, tra elettrico e motore a benzina, di 840 km e più, mente l’accelerazione 0/100 km/h risulta di 7,9”. Gli allestimenti tra cui scegliere sono quattro (Inform, Invite, Intense e Instyle) e dodici i colori della carrozzeria. Rispetto alla generazione precedente, le dimensioni del nuovo Mitsubishi Outlander PHEV sono più generose: lunghezza di 4719 mm, larghezza di 1862 mm, altezza di 1750 mm e passo di 2704 mm.