Salone Auto Torino: informazioni utili per incontrare gli oltre 50 brand presenti
Tayron maxi Suv Volkswagen già ordinabile
Era annunciato per la primavera del 2025 ma il maxi Suv Volkwagen, che in gamma va a collocarsi tra la Tiguan e la corposa Touareg, è praticamente già ordinabile presso i concessionari del brand, con prezzi da 45.900 a 60.850 euro, in base agli allestimenti e alle motorizzazioni.
Tayron, che è costruito sulla piattaforma MQB evo, si propone con cinque sistemi di propulsione elettrificati e non, tra cui due ibridi plug-in (eHybrid), un mild-hybrid (eTSI), e due turbodiesel (TDI). Per tutte le versioni sono previsti il cambio automatico DSG a doppia frizione e la trazione anteriore, mentre la trazione integrale 4Motion è disponibile solo con la motorizzazione turbodiesel.
Consistente l’immagine con un frontale robusto e alto, caratteristici fari sottili e Led, fiancata forte solcata da nervature che creano dinamismo e parte posteriore evidenziata dalla stretta fanaleria che taglia il portellone a mezza altezza e dalla fascia rifrangente a livello del bumper.
Importanti le dimensioni che, con una lunghezza di 4.770 mm e un passo di 2.790 mm, valgono un’ampia abitabilità interna, anche per 7 posti su tre file di sedili.
Anche per i contenuti il “tutto di serie by VW” vale sin dagli allestimenti d’ingresso come il Life che propone 9 airbag, clima tri-zona, digital cockpit da 10,2”, sistema multimediale con schermo da 12,9”, compatibilità smartphone, assistenza vocale, telecamera posteriore e molto altro. Mentre crescendo nel livello di allestimento si possono avere e trovare vetri posteriori oscurati, sedili anteriori elettici e riscaldabili, funzione massaggio nei sedili anteriori, bagagliaio con portellone elettrico automatico, Park Assist Pro e via dicendo.
Un Tayron che, visto da fermo e in attesa di poterlo provare, si esprime con una forte personalità e una grinta da stradista, con pure una buona propensione, anche con le versioni a due sole ruote motrici, per affrontare il fuori asfalto. Avendo però l’accortezza di tenere bene in considerazione i non eccezionali angoli caratteristici di circa 16° e 17° tra anteriore e posteriore. Potendo però contare, su terreni non preparati e in condizioni ambientali problematiche, sulla considerevole motricità garantita dal sistema di trazione integrale 4Motion gestito dall’elettronica.