Trailseeker e Solterra gemelle elettriche 4×4 Subaru
Per ora sono state presentate al Salone dell’Auto di New York, ma dovrebbero arrivare anche in Europa in tempi accettabili. Sono Trailseeker e Solterra le nuove integrali BEV (a batteria) che rappresentano un altro step in avanti nel processo di elettrificazione della casa giapponese che conta di lanciare 8 nuove “elettriche” entro il 2028.
Trailseeker è la novità assoluta che si presenta con un design deciso, un corpo vettura a cinque porte di generose dimensioni e con un look che rinnova lo stile Subaru mettendo in mostra la nuova firma luminosa, con il logo a sei stelle illuminato, i fari ridisegnati, il frontale pulito e i cerchi in lega strutturati, incorniciati da importanti passaruote.
Al posteriore il logo Subaru tridimensionale e la decorazione del portellone conferiscono un’immagine distintiva e ben caratterizzata. Gli interni all’insegna del comfort e dell’ergonomia, garantiscono una consistente abitabilità.
Nelle dotazioni in evidenza la strumentazione tecnologica, il touch screen da 14” per l’infotainment, le dotazioni di sicurezza con l’irrinunciabile sistema di assistenza alla guida EyeSight Subaru.
Solterra, che è stato il primo SUV totalmente elettrico di Subaru, conservando la linea slanciata sportiva, si presenta ampiamente rinnovato nel look valorizzando la nuova firma luminosa con il logo illuminato, i fari ridisegnati, i nuovi paraurti anteriore e posteriore, i nuovi cerchi. Rivisitata anche la parte posteriore con in risalto lo spoiler, il rinnovato complesso luci e la modanatura del portellone. Tra le novità tecniche importanti anche l’aumento del 25% dell’autonoma grazie all’adozione di una nuova batteria da 74,7 kWh.
La trazione integrale Symmetrical AWD si avvale, per entrambi i modelli, di due motori elettrici posizionati rispettivamente sull’asse anteriore e posteriore, capaci di esprime nell’insieme circa 375 cv, oltre ad offrire una capacità di traino di 1.600 kg. La trazione si avvale del sistema X-Mode con due modalità di funzionamento, oltre al Grip Control e all’HDC, che garantiscono un’elevata e sicura mobilità sia su strada che in fuoristrada e in situazioni ambientali problematiche. Significativa, per la predisposizione all’off road, la luce libera da terra di 210 mm.