Lifting per il pick up cinese Il Great Wall Steed a benzina (quasi sempre con l’impianto a GPL, disponibile come optional) è stato negli anni scorsi uno dei pick up più venduti. Poi è passato un po’ di moda. E adesso? Adesso vedremo, considerato che è in arrivo un restyling.Leggi tutto
Un mito vestito per la festa Il Defender compie 65 anni. Quale miglior regalo, allora, di una bella edizione speciale? Si chiama LXV, è basata su un normale modello 90 Hard Top ed è equipaggiata con motore diesel da 2.2 litri (che produce 122 cv a 3.500 giri e 360 Nm a 2.000) e cambio […]Leggi tutto
Con il restyling della Grand Cherokee (e non solo) Jeep affila le sue armi, mentre la Volkswagen pensa “in grande”. Ma anche Honda e Nissan non stanno a guardare, l’una con la sua idea di uno Sport Utility compatto, l’altra con i preparativi per l’avvento del nuovo Murano. E intanto debuttano due sportive: la Mini […]Leggi tutto
La regina è tornata, sempre più tecnologica e prestante La Range Rover è un punto fermo del fuoristrada (e non solo). Ma in continuo movimento. Completamente nuova, con ben 420 kg in meno di peso, un look contemporaneo e tanta tecnologia, la quarta generazione si distingue per la linea più leggera, per il tetto basso […]Leggi tutto
Molto yankee, ma con un motore piccolo, efficiente e moderno Nel 2012 il Ford Ranger è completamente cambiato: piattaforma inedita, più comfort e stile moderno. Lo spirito originario, invece, e rimasto lo stesso, e quindi potete continuare a strapazzarlo per benino nelle condizioni più impegnative (off road compreso). Tra le novità, le sospensioni anteriori a […]Leggi tutto
Il più classico dei pick up indiani (oggi Euro5) è sempre meno spartano Se state pensando ad un pick up che costi il giusto, da utilizzare per quello che è (e cioè come veicolo professionale) e che vi porti dovunque, lo Xenon può essere il modello che fa per voi. E con l’ultimo aggiornamento il […]Leggi tutto