Ineos Grenadier “gambe lunghe” con i ponti a portale Letech
Ineos Automotive mira sempre più a prendersi un suo spazio nel settore dei 4×4 più “duri e puri”, capaci di muoversi, operare e lavorare in qualsiasi ambiente e situazione anche a livello estremo.
Così, dopo la presentazione dei prototipi all’ultima edizione del Festival of Speed di Goodwood, Ineos annuncia il lancio ufficiale e la produzione di serie dei nuovi modelli Grenadier Trialmaster, realizzati in collaborazione con gli specialisti tedeschi della Letech GmbH.
L’elemento caratterizzante di questa serie speciale Trialmaster X Letech è rappresentato dal nuovo layout dell’assetto, curato proprio dalla Letech, dotato di sospensioni heavy duty a 5 bracci anteriori e posteriori e, soprattutto, di assali a portale, con i mozzi delle ruote sfalsati rispetto all’asse principale e la coppia motrice, tra semiassi del ponte e le ruote, trasmessa da un complesso di ingranaggi in cascata.
Tutto ciò, anche grazie agli pneumatici BF Goodrich Mud Terrain da 37”, ha consentito di allontanare dal suolo i ponti e l’ingombro dei differenziali, ottenendo una luce libera da terra di ben 450 mm (186 mm in più delle versioni normali), nonché una capacità di guado di 1.050 mm rispetto agli 800 mm originali. Il particolare assetto oltre a consentire di scavalcare grossi ostacoli, terreni rocciosi, sabbia profonda, fangaie e altro, realizza anche una configurazione fuoristradistica praticamente estrema, con angoli caratteristici anteriore, posteriore e di dosso che consentono la miglior motricità nelle situazioni orografiche più impegnative.
Oltre all’assetto, con i ponti a portale, l’allestimento dei Grenadier Trialmaster si avvale di numerosi altri elementi e particolari by Letech. Come il sistema frenante ad alte prestazioni, i parafanghi allargati, le pedane laterali protettive con punti di sollevamento, il supporto anteriore porta verricello dotato di un Warn Zeon 10 da 4,5 ton, la scaletta posteriore con portatanica integrato e il porta ruota di scorta. Sempre by Letech è l’ampio portapaccchi che integra le luci di segnalazione e una barra luminosa anteriore con vari fari a Led, con anche funzione DRL.
Tra le dotazioni in evidenza figurano i cerchi in lega forgiata Hutchinson con Beadlock da 8,5×18” e la personalizzazione dei battitacco e del badge sul montante A con il logo Trailmaster X Letech.
I due Grenadier Trialmaster X Letech, wagon e pick up, conservano gli identici motori BMW, sia diesel che benzina, a 6 cilindri in linea, di 3.0 litri, sovralimentati turbo. Immutate, rispetto alle versioni base della gamma, le capacità di traino, di 3.500 kg, e la capacità di carico che vale 540 kg per la versione station wagon e 642 kg per la Quartermaster.
I Grenadier Trialmaster, che vengono prodotti in Francia a Hambach e poi allestiti dalla Letech, nella factory di Welzheim in Germania, sono ordinabile presso la rete dei concessionari ufficiali ad un prezzo base (IVA e tasse escluse) di 170.000 euro per il Grenadier Station Wagon e di euro 171.000 per il Quartermaster.